DJI ha presentato il nuovo DJI Zenmuse X7, una videocamera e testa cardanica motorizzata compatibile con il drone DJI Inspire 2. Zenmuse X7 presenta un sensore APS-C da 24 megapixel che permette di girare video in formato Super 35 e presenta un nuovo innesto proprietario per le ottiche che si chiama DL-Mount e che va a sostituire definitivamente la baionetta Micro Quattro Terzi utilizzata fino ad ora.
DJI ha in programma di mettere a disposizione alcune ottiche: 16mm con filtro ND 4 integrato e poi 24mm, 35mm e 50mm F2.8 con otturatore meccanico integrato. Zenmuse X7 può girare video a 6K CinemaDNG Raw o 5.2K Apple ProRes a 30p e nei formati 3.9K CinemaDNG e 2.7K ProRes a 59.94p. Abbiamo una gamma dinamica con 14 stop che permette di avere immagini profonde e “croccanti” e che rende bene anche con poca luminosità generando pochissimo rumore.
“La Zenmuse X7 offre tutto ciò che i creatori di contenuti professionali hanno bisogno per rendere i loro filmati aerei straordinari e vivaci come richiedono. Dal grande sensore Super 35 ad un nuovo supporto, lenti e sistema colore, Zenmuse X7 offre a tutti i fotografi professionisti un insieme di strumenti senza pari che funzionano perfettamente con il DJI DJI Inspire 2 per catturare filmati di alta qualità. Abbiamo portato la nostra gestione del colore ad un livello successivo. Abbiamo consultato le autorità leader mondiali nella scienza dei colori cioè Technicolor, con la loro guida, i nostri ingegneri hanno sviluppato una curva gamma ottimizzata per l'X7 che consente una maggiore latitudine senza sacrificare la qualità dell'immagine”.
Paul Pan
DJI Zenmuse X7 costa 2.700 dollari. Le lenti da 16mm, 24mm e 35mm sono disponibili a 1.300 dollari l’uno, mentre l'obiettivo 50mm costa “solo” 1.200 dollari. Il kit completo con DJI Zenmuse X7 e i 4 obiettivi sarà vostro a 4300 dollari. Le spedizioni inizieranno a novembre 2017 .