Lightroom non vi fa dormire la notte? Avete incubi ricorrenti in cui i vostri clienti vi chiedono di lavorare ancora più velocemente ma il vostro mac sta per esplodere? Ecco un utilissimo video del fotografo e docente Anthony Morganti che condividerà una serie di utili consigli per migliorare le prestazioni di Lightroom.
I suggerimenti riguardano diversi aspetti del programma si passerà dal catalogo, alle preferenze ed altro ancora. Dal momento che la maggior parte dei footografi ha flussi di lavoro ed esigenze particolari, personalizzando Lightroom, potranno contribuire a renderlo comunque più veloce per i propri scopi.
Ecco una rapida divisione dei principali suggerimenti, una sorta di piccolo riassunto del video.
# 1. Crea anteprime 1:1 : Fate creare a Lightroom delle anteprie 1: 1 dei vostri lavori. Il processo di importazione dei file su disco sarà più lento, ma avrete prestazioni migliori mentre lavorerete con le vostre foto.
# 2: Eliminare le anteprime: Scartate ed eliminate le anteprime dopo un certo numero di giorni per liberare spazio sul vostro HD.
# 3: Risoluzione e qualità delle anteprime: Assicurarsi che il formato e la qualità delle anteprime abbia delle impostazioni appropriate per il monitor che si sta utilizzando.
# 4: Camera Raw impostazioni cache: Aumentare la dimensione della casche fino al massimo possibile sotituendo il valore predefinito di 1GB.
# 5: Utilizzare il processore grafico: Provate ad abilitare l'utilizzo del processore grafico e verificate il possibile incremento delle prestazioni.
# 6: Anteprime Intelligenti: Utilizzando le anteprime smart, si può utilizzare in maniera intelligente lo spazio su disco e allo stesso tempo migliorare le prestazioni.
# 7: Ottimizzare Catalogo: Utilizzare lo strimento di ottimizzazione integrata aiuta a mantenere ordine e velocità del vostro sistema per molto tempo.
Date un occhiata al video e vedrete quanto è facile adottare queste semplici modifiche e che incremento di prestazioni assicurano per il vostro lavoro.