Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Mi 6X, confermando praticamente tutti i dettagli emersi nelle scorse settimane. Lo smartphone si presenta come un medio di gamma dotato di un potente SoC Qualcomm Snapdragon 660, affiancato da 4/6GB di memoria RAM e 64/128GB di memoria interna.
Le altre specifiche propongono un display LCD da 5,99" con rapporto 18:9 e risoluzione FullHD+, batteria da 3010 mAh con supporto alla ricarica rapida QuickCharge 3.0, sensore di impronte digitali posteriore e sistema di sblocco con il volto, porta USB Type-C, corpo interamente in alluminio, peso di appena 166 grammi e uno spessore di 7,3 mm
L'aspetto su cui Xiaomi punta fortemente è il comparto fotografico, il quale ci offre una doppia fotocamere posteriore verticale e un sensore da ben 20 MegaPixel per quanto riguarda quella anteriore. Sul retro troviamo un Sony IMX486 da 12 MegaPixel, con pixel da 1,25 micron e ottica con apertura f/1,75, mentre la fotocamera secondaria è basata sul Sony IMX376 da 20 MegaPixel - troviamo lo stesso sensore anche anteriormente - dotata di apertura f1/7,5.
Questa viene utilizzata per il classico effetto bokeh e per migliorare gli scatti in condizioni di bassa luminosità ambientale. La modalità ritratto sembra essere presente anche sulla fotocamera anteriore.
Xiaomi infatti afferma che questa fotocamera è in grado di unire i dati provenienti da 4 pixel per fonderli in uno solo, al fine di offrire una foto più luminosa, corretta e pulita anche quando c'è poca luce. Non mancano le classiche funzioni di riconoscimento tramite AI che permettono di identificare sino a 206 diverse scene, al fine di impostare i parametri migliori in ogni condizione.
Qui di seguito vi proponiamo una slide che mostra le principali differenze tra il nuovo Mi 6X e il suo diretto predecessore, ovvero Xiaomi Mi 5X.

Mi 6X verrà proposto in 3 diverse configurazioni di memoria. La versione base offre 4/64GB ed ha un prezzo di 1599 yuan (207 euro circa), quella intermedia 6/64GB costa 1799 Yuan (233 euro circa), mentre quella top da 6/128GB ha un costo di 1999 yuan (259 euro). Tutte le varianti saranno disponibili in 5 colorazioni, Rosso, Nero, Oro, Rosa e Bianco, a partire dal 27 aprile in Cina. Attendiamo ulteriori dettagli riguardo la commercializzazione nel mercato occidentale, in cui il Mi 6X potrebbe essere distribuito con il nome di Mi A2.
La bontà della fotocamera dei Pixel 2 è stata sancita da DxOMark, ma uno scatto vale (forse?) più di mille parole scritte per una recensione. Per capitalizzare sull’effetto “wow”, Google ha pubblicato un bel po’ di foto e di video registrati con i nuovi smartphone, senza eseguire modifiche di sorta.
Che Samsung sia fra le aziende che realizzano i migliori cameraphone non c’è assolutamente dubbio. Tuttavia, l’assenza della doppia fotocamera nei principali top di gamma avrebbe potuto fare storcere il naso a qualcuno. Fortunatamente con il Samsung Galaxy Note 8 il colosso coreano si è “allineato” alla concorrenza.
DOPO le immagini del Mate e del Mate 10 Lite, trapelano in rete gli scatti rubati anche del Mate 10 Pro, fratello maggiore dei nuovi smartphone Huawei che saranno presentati il 16 ottobre prossimo a Monaco di Baviera. Il noto "leaker" Evan Blass ha twittato una foto che ritrae entrambi i lati del dispositivo.
Fra le caratteristiche che più sono state pubblicizzate relativamente al Google Pixel troviamo un comparto fotografico di qualità talmente elevato che può benissimo sostituire una fotocamera reflex in molte situazioni. Pee tale ragione, è stato di recente condotto un test da parte di un ingegnere software di Google mettendo a confronto le fotografie scattate da un Nexus 6P, da un Google Pixel e da una Canon 1DX con lenti Zeiss.
Immaginate un'app per iPhone dotata di intelligenza artificiale e sofisticata al punto tale da riuscire a migliorare qualunque selfie venuto male e renderlo perfetto. Ci sta lavorando Adobe, e rivoluzionerà i vostri scatti.
Pubblicato da
Staff in
Smartphone · 10/3/2017 12:32:00
Tags:
Huawei,
P10,
test,
fotografici,
Moto,
Z,
Samsung,
Galaxy,
S6,
Edge,
Plus,
Sony,
Xperia,
XZ,
e,
Sony,
Xperia,
Z5,
DxOMark
Giudicare il comparto fotografico di uno smartphone è forse la cosa più difficile da fare durante le recensioni. Di fatto, per via delle mille variabili possibili durante uno scatto (la luce, il movimento dei soggetti, la stabilizzazione ecc.), non sempre si ottengono i migliori risultati. A tal proposito, vi segnaliamo che la redazione di DxOMark, esperta nel campo della fotografia, ha posto sotto la lente d’ingrandimento il nuovo smartphone Huawei P10.
Pubblicato da
Staff in
Smartphone · 9/3/2017 12:36:00
Tags:
Huawei,
P10,
Samsung,
S7,
Edge,
Samsung,
Huawey,
confronto,
sfida,
vs,
migliore,
recensione
Confronto tra Samsung Galaxy S7 Edge e Huawei P10 – E’ passato un anno dal lancio di Samsung Galaxy S7 Edge, dopo averlo visto nella recensione e dopo tanti confronti è ancora un punto di riferimento per la fascia top del mercato, nonché un buon metro di paragone per capire fino in fondo la bontà delle nuove proposte.
Pubblicato da
Staff in
Smartphone · 8/3/2017 15:10:00
Tags:
Sony,
CMOS,
RAM,
DRAM,
Distorsione,
piano,
focale,
super,
slow,
motion,
1000fps,
full,
HD
Sony ha ufficialmente alzato il sipario sul suo nuovo sensore fotografico CMOS a tre livelli. L'azienda giapponese ha come obiettivo quello di consentire agli smartphone un vero e proprio salto di qualità in ambito fotografico.Questo sarà possibile grazie alla presenza di un modulo DRAM integrato nel sensore
Col passare dei giorni emergono sempre più notizie ed immagini relative a Galaxy S8 ed S8+. L'incredibile flusso di leaks fa del top di gamma Samsung il dispositivo più chiacchierato del momento.
Non possiamo certo affermare con certezza che dietro tutti questi leaks ci sia una strategia da parte di Samsung per aumentare l’hype, ma fatto sta che il Galaxy S8 sta godendo di un’enorme visibilità dovuta alle continue fughe di notizie.