Nikon - PhotoBloggando - Foto Digital Center il Franchising della Fotografia

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Canon festeggia: prodotte 90 milioni di fotocamere EOS

Pubblicato da Staff in Reflex · 18/10/2017 09:43:00
Tags: CanonEOS5DMARkIVCanonvsNikon
La gara tra Canon e Nikon è sempre aperta e i loro numeri si misurano in milioni, Nikon aveva festeggiato qualche mese fa la produzione dell'ottica Nikkor numero 100 milioni, e ora Canon ha annunciato il raggiungimento di due importanti traguardi: da un lato la produzione di 90 milioni di fotocamere EOS con obiettivo intercambiabile e dall'altro l'uscita dalle catene di montaggio dell'obiettivo della serie EF numero 130 milioni.


Per la cronaca la 90 milionesima fotocamera della serie EOS è stata una reflex full frame EOS 5D Mark IV (trovate a questo indirizzo la nostra recente recensione) mentre il 130 milionesimo obiettivo prodotto dalla casa biancorossa è stato un grandangolo luminoso EF 16-35mm f/2.8L III USM. il computo delle ottiche include le più recenti uscite della serie EF Cinema.



Lo ricordiamo, il sistema Canon EOS ha fatto il suo debutto insieme alla serie di obiettivi intercambiabili Canon EF nel marzo 1987, con la Canon EOS 650, vantando il primato di primo sistema reflex al mondo con innesto dotato di trasmissione completamente elettronica. 




Nikon ha presentato le action cam KeyMission per chi ama l’avventura

Pubblicato da Staff in Fotocamere · 13/10/2017 09:56:00
Tags: NikonKeyMissionKeyMission80KeyMission170KeyMission360Nikonnovità
Le tre Nikon KeyMission sono le action cam perfette per chi ama l’avventura e gli sport estremi. Sono infatti indossabili, impermeabili e resistenti agli urti e alle basse temperature e, grazie a SnapBridge, consentono di condividere immediatamente gli scatti e i filmati con gli smart devices connessi.HARWAREMA

La Nikon D850 è la prima reflex a raggiungere 100 punti su DxOMar

Pubblicato da Staff in fotografia · 11/10/2017 10:28:00
Tags: NikonreflexmiglioreDxOMark
La regina delle reflex ha un nome: Nikon D850. È lei la prima macchina fotografica a raggiungere i cento punti su DxOMark, un sito che raccoglie e classifica tutti i prodotti fotografici in commercio dandogli poi una valutazione numerica.

Nikon: nuove strategie all'orizzonte

Pubblicato da Staff in Reflex · 7/3/2017 12:41:00
Tags: Nikonreflexfasciaaltafasciamediamirrorlessperditafallimentodlobbiettivi
Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle difficoltà affrontate da Nikon. Lo storico marchio giapponese ha infatti cancellato le fotocamere della serie DL e ha anche registrato perdite per 264 milioni di dollari. Le strategie per ribaltare il periodo negativo sono già state delineate

Migliori macchine fotografiche bridge

Pubblicato da Staff in Fotocamere · 16/2/2017 14:31:00
Tags: SonyPanasonicNikon
Iniziamo a parlare delle bridge con questo modello di Sony. Ad un prezzo accessibile vi potrete portare a casa una fotocamera bridge più che decorosa, ottima per iniziare. Il sensore utilizzato è da 20,1 MP con Super HAD. Ottimo lo zoom, che è il punto di forza di questa categoria. Avrete a disposizione uno zoom ottico 35X e un continuo digitale fino a 280X. Davvero belle le foto scattate in automatico e se volete qualcosa in più non mancano numerose opzioni di personalizzazione. I valori ISO si attestano fra 80 e 3200, consentendovi di ottenere ottimi scatti in tutte le condizioni di luce. Davvero buono il prezzo che rimane sotto i 200 €.

Nikon cancella l'uscita delle fotocamere DL e taglierà circa 1.000 posti di lavoro

Pubblicato da Staff in Fotocamere · 15/2/2017 14:41:00
Tags: NikonNikonDLCancellataTagliopostilavoro1000perdita
Alcuni utenti ricorderanno che circa un anno fa Nikon aveva annunciato le fotocamere della serie DL. I prodotti, la cui uscita era inizialmente prevista per Giugno 2016, erano stati poi rimandati per via di alcune difficoltà tecniche. Si parlava, nello specifico, di problematiche legate al circuito integrato per l'elaborazione delle immagini. L'uscita delle Nikon DL è stata oggi definitivamente cancellata. Il produttore ha dichiarato che sussistevano molti dubbi riguardanti la loro redditività, a causa dell'incremento nei costi di sviluppo e delle prospettive di vendita, in calo per via della contrazione del mercato.
Torna ai contenuti | Torna al menu