La reflex professionale giapponese conferma le impressioni avute all’uscita. Dopo di lei c’è la Sony A7R II
La regina delle reflex ha un nome: Nikon D850. È lei la prima macchina fotografica a raggiungere i cento punti su DxOMark, un sito che raccoglie e classifica tutti i prodotti fotografici in commercio dandogli poi una valutazione numerica.
Attenzione, non che DxOMark sia legge, come si è visto nei giorni scorsi in cui tre smartphone (Note 8, iPhone 8 e Pixel 2) si sono avvicendati al vertice nel giro di pochissimi giorni. Comunque era chiaro che l’ultima full frame dei giapponesi fosse al top già da tempo e infatti intorno a lei troviamo solo macchine di alto livello. Al momento, in classifica generale, la D850 è prima, seguita dalla mirrorless Sony A7R II e da un’altra Nikon, la D810.
Insomma, una buona notizia per i fan della Casa giapponese e per tutti gli amanti delle reflex. Le vostre macchine preferite hanno ancora tanto da dire in barba a chi ne decreta da anni la morte imminente.
Pubblicato da
Staff in
Smartphone · 9/3/2017 12:36:00
Tags:
Huawei,
P10,
Samsung,
S7,
Edge,
Samsung,
Huawey,
confronto,
sfida,
vs,
migliore,
recensione
Confronto tra Samsung Galaxy S7 Edge e Huawei P10 – E’ passato un anno dal lancio di Samsung Galaxy S7 Edge, dopo averlo visto nella recensione e dopo tanti confronti è ancora un punto di riferimento per la fascia top del mercato, nonché un buon metro di paragone per capire fino in fondo la bontà delle nuove proposte.
RAW o JPEG, la sfida infinita. Quale formato bisogna scegliere per i propri scatti? Partiamo innanzi tutto da una definizione dei due formati (così da non mettere in difficoltà sin da subito i neofiti). Il formato RAW prende questo nome proprio perché può essere considerato l’equivalente del negativo nella pellicola, esso contiene i dati grezzi catturati dal sensore prima che questi vengano elaborati al momento dello scatto.