La reflex professionale giapponese conferma le impressioni avute all’uscita. Dopo di lei c’è la Sony A7R II
La regina delle reflex ha un nome: Nikon D850. È lei la prima macchina fotografica a raggiungere i cento punti su DxOMark, un sito che raccoglie e classifica tutti i prodotti fotografici in commercio dandogli poi una valutazione numerica.
Attenzione, non che DxOMark sia legge, come si è visto nei giorni scorsi in cui tre smartphone (Note 8, iPhone 8 e Pixel 2) si sono avvicendati al vertice nel giro di pochissimi giorni. Comunque era chiaro che l’ultima full frame dei giapponesi fosse al top già da tempo e infatti intorno a lei troviamo solo macchine di alto livello. Al momento, in classifica generale, la D850 è prima, seguita dalla mirrorless Sony A7R II e da un’altra Nikon, la D810.
Insomma, una buona notizia per i fan della Casa giapponese e per tutti gli amanti delle reflex. Le vostre macchine preferite hanno ancora tanto da dire in barba a chi ne decreta da anni la morte imminente.
Fra le caratteristiche che più sono state pubblicizzate relativamente al Google Pixel troviamo un comparto fotografico di qualità talmente elevato che può benissimo sostituire una fotocamera reflex in molte situazioni. Pee tale ragione, è stato di recente condotto un test da parte di un ingegnere software di Google mettendo a confronto le fotografie scattate da un Nexus 6P, da un Google Pixel e da una Canon 1DX con lenti Zeiss.
Pubblicato da
Staff in
Reflex · 7/3/2017 12:41:00
Tags:
Nikon,
reflex,
fascia,
alta,
fascia,
media,
mirrorless,
perdita,
fallimento,
dl,
obbiettivi
Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle difficoltà affrontate da Nikon. Lo storico marchio giapponese ha infatti cancellato le fotocamere della serie DL e ha anche registrato perdite per 264 milioni di dollari. Le strategie per ribaltare il periodo negativo sono già state delineate