Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Mi 6X, confermando praticamente tutti i dettagli emersi nelle scorse settimane. Lo smartphone si presenta come un medio di gamma dotato di un potente SoC Qualcomm Snapdragon 660, affiancato da 4/6GB di memoria RAM e 64/128GB di memoria interna.
Le altre specifiche propongono un display LCD da 5,99" con rapporto 18:9 e risoluzione FullHD+, batteria da 3010 mAh con supporto alla ricarica rapida QuickCharge 3.0, sensore di impronte digitali posteriore e sistema di sblocco con il volto, porta USB Type-C, corpo interamente in alluminio, peso di appena 166 grammi e uno spessore di 7,3 mm
L'aspetto su cui Xiaomi punta fortemente è il comparto fotografico, il quale ci offre una doppia fotocamere posteriore verticale e un sensore da ben 20 MegaPixel per quanto riguarda quella anteriore. Sul retro troviamo un Sony IMX486 da 12 MegaPixel, con pixel da 1,25 micron e ottica con apertura f/1,75, mentre la fotocamera secondaria è basata sul Sony IMX376 da 20 MegaPixel - troviamo lo stesso sensore anche anteriormente - dotata di apertura f1/7,5.
Questa viene utilizzata per il classico effetto bokeh e per migliorare gli scatti in condizioni di bassa luminosità ambientale. La modalità ritratto sembra essere presente anche sulla fotocamera anteriore.
Xiaomi infatti afferma che questa fotocamera è in grado di unire i dati provenienti da 4 pixel per fonderli in uno solo, al fine di offrire una foto più luminosa, corretta e pulita anche quando c'è poca luce. Non mancano le classiche funzioni di riconoscimento tramite AI che permettono di identificare sino a 206 diverse scene, al fine di impostare i parametri migliori in ogni condizione.
Qui di seguito vi proponiamo una slide che mostra le principali differenze tra il nuovo Mi 6X e il suo diretto predecessore, ovvero Xiaomi Mi 5X.

Mi 6X verrà proposto in 3 diverse configurazioni di memoria. La versione base offre 4/64GB ed ha un prezzo di 1599 yuan (207 euro circa), quella intermedia 6/64GB costa 1799 Yuan (233 euro circa), mentre quella top da 6/128GB ha un costo di 1999 yuan (259 euro). Tutte le varianti saranno disponibili in 5 colorazioni, Rosso, Nero, Oro, Rosa e Bianco, a partire dal 27 aprile in Cina. Attendiamo ulteriori dettagli riguardo la commercializzazione nel mercato occidentale, in cui il Mi 6X potrebbe essere distribuito con il nome di Mi A2.
Lisbona è la location scelta da Fujifilm per l’evento eXperience 2018, occasione perfetta per inaugurare un nuovo segmento della gamma X con l’arrivo del modello X-H1. Una mirrorless che si pone l’obiettivo dichiarato di soddisfare sia le esigenze dei fotografi sia quelle dei videomaker. Abbiamo avuto modo di testarla per un’intera giornata, sperimentando le sue potenzialità in scenari e situazioni differenti. Sebbene una dozzina di ore non siano sufficienti per trarne un giudizio completo, esaustivo e definitivo, una cosa è certa: la nuova X-H1 fa della versatilità uno dei suoi principali punti di forza.
Questa non è la stagione in cui il sole abbonda ma, proprio per darti tutto il tempo di reperire il materiale e prepararti, ho pensato di riproporti questa idea adatta alla futura bella stagione. La cianotipia è uno dei più antichi processi eliografici e risale ai primissimi anni della storia della fotografia.
FinePix XP130 è la compatta “rugged” proposta da Fujifilm per la fotografia rapida in ogni situazione ambientale. Impermeabile fino a 20 metri, sopporta gli urti da oltre 1,70 m di altezza e grazie a Bluetooth permette di condividere subito le foto con lo smartphone e il tablet
Continuano i lavori dei nostri ragazzi, che questa volta si stanno veramente facendo in 4
Ecco la seconda puntata:
Tanto lavoro per i nostri ragazzi, che realizzando il proprio sogno.
Guardate il video.
Come nasce un punto vendita Foto Digital Center. Con tanto impegno, lavoro e con noi che siamo sempre al vostro fianco per aiutari in tutte le scelte...
Ecco un bellissimo video di come nasce un nuovo negozio... a breve sveleremo anche dove si trova.
Si allarga la famiglia delle fotocamere Lomo'Instant, ne abbiamo viste tantissime versioni dedicate ai posti più belli del mondo, come Murano, Milano, Panama, San Sebastián, Honolulu, Marrakesh e Kyoto. Questa fotocamera, nata come progetto su Kickstarter nel maggio del 2014, è diventata uno dei modelli cult di Lomography, c’è chi ne ha una e chi le ha collezionate tutte ed ha tutta la mia personalissima invidia! Come dicevamo in apertura, la famiglia di queste fotocamere ed arrivano le nuove Lomo'Instant Oxford e Lomo'Instant Yangon, fedeli compagne d’autunno per accompagnarci in tutte le nostre avventure.